

14:17

28 Giugno 2012

Salve, leggo molto sulle opportunità offerte dal Brasile.
Ho anche letto che in Brasile la crescita è rallentata ed alcuni conoscenti che lavorano con il Brasile, mi hanno anche confermato che i prezzi delle case ad esempio, sono cresciuti troppo in certi settori con il rischio bolla.
Cosa ne pensate?
Il Brasile è ancora una meta interessante?
Premetto che sono solo un piccolo investitore.
13:02

29 Novembre 2011

Bisogna capire 3 cose secondo me :
1. Investire non è come andare a comprare un paio di scarpe. Non si può correre dietro solo alla moda di andare in 'un posto'. Serve capire ed individuare che cosa si vuole fare e quali sono gli spazi per fare un investimento.
2. Il Brasile, è cresciuto notevolmente in questi anni e sicuramente nei prossimi, andrà ancora avanti parecchio però bisogna considerare che è FINITA quella corsa al rialzo elevato del valore degli immobili o del Pil interno di qualche anno fa.
3. Questo Paese, comincia a sentire i problemi tipici dei paesi che dispongono di una classe media che vuole assicurarsi uno standard elevato di benessere e quindi nascono le opportunità ed anche le problematiche tipiche di queste situazioni : indebitamento personale in crescita, aumento di alcuni prezzi, crescita del costo della vita ma dall'altra, anche tante nuove opportunità per chi sa investire e 'scovare' le buoni occasioni.
13:57

13 Settembre 2011

In termini generali, il Brasile è ancora interessante anche se i primi problemi si fanno sentire :
le banche brasiliane sono state pesantemente svalutate dalle agenzie di rating;
il tasso di sviluppo del Brasile sta rallentando significativamente;
il settore immobiliare cresce ma a ritmi molto più contenuti che 3 o 4 anni fa ad esempio.
11:58

13 Settembre 2011

jury said:
Direi che sicuramente rende di più di qualsiasi investimento in Italia ed è anche più sicuro vista la situazione italiana in cui l'economia decresce mentre il Brasile che nonostante qualche problemino, continua a macinare aumenti del pil e del reddito pro capite per i suoi cittadini.
Quoto!
Bisogna sempre evitare di 'estremizzare' le cose. Il Brasile non è il 'bengodi' come qualcuno in passato ha enfatizzato. Infatti presenta parecchie problematiche ma la crescita di questo Paese rispetto all'Italia od ai paesi dell'Euro Zona, non ha paragoni.
12:59

24 Aprile 2012

Le 'nubi' si stanno addensando anche sopra il Brasile
Non sto parlando dei problemi che ha l'Europa ed in particolare quella mediterranea ma del fatto che in Brasile il pil diminuisce rispetto al passato ed i rendimenti dei vari investimenti : immobiliari, titoli pubblici, ecc., stanno tutti in discesa.
Bisogna anche considerare che l'inflazione in Brasile è superiore alla nostra e quindi, quando si va a calcolare il rendimento reale di un investimento, occorre tenerne conto.
16:55

21 Luglio 2012

Il Brasile conviene sempre (sicuramente, rispetto all'Italia od alla Spagna).
Chiaro che un investimento in terra Carioca, dovrà essere gestito ed affrontato non più come 4 o 5 anni fa, un periodo in cui bastava comprare una casa e poi tanto si era sicuri che l'immobile, di qualunque tipologia fosse, si sarebbe rivalutato a breve.
Ora, c'è bisogna di maggiore attenzione.
11:37

28 Ottobre 2012

giromondi said
Il Brasile conviene sempre (sicuramente, rispetto all'Italia od alla Spagna
).
Chiaro che un investimento in terra Carioca, dovrà essere gestito ed affrontato non più come 4 o 5 anni fa, un periodo in cui bastava comprare una casa e poi tanto si era sicuri che l'immobile, di qualunque tipologia fosse, si sarebbe rivalutato a breve.
Ora, c'è bisogna di maggiore attenzione.
Giusto!
La corsa frenetica degli anni scorsi è terminata.
Ora, dobbiamo aspettarci livelli di crescita 'umani' e commisurare le aspettative alla realtà attuale e futura.
09:28

3 Novembre 2012

erminio said
giromondi said
Il Brasile conviene sempre (sicuramente, rispetto all'Italia od alla Spagna
).
Chiaro che un investimento in terra Carioca, dovrà essere gestito ed affrontato non più come 4 o 5 anni fa, un periodo in cui bastava comprare una casa e poi tanto si era sicuri che l'immobile, di qualunque tipologia fosse, si sarebbe rivalutato a breve.
Ora, c'è bisogna di maggiore attenzione.
Giusto!
La corsa frenetica degli anni scorsi è terminata.
Ora, dobbiamo aspettarci livelli di crescita 'umani' e commisurare le aspettative alla realtà attuale e futura.
Infatti, però il Brasile anche se ora cresce poco, fa sempre un +2% annuo rispetto a -2% dell'Italia. E scusa se è poco.
09:53

4 Novembre 2012

mattone said
erminio said
giromondi said
Il Brasile conviene sempre (sicuramente, rispetto all'Italia od alla Spagna
).
Chiaro che un investimento in terra Carioca, dovrà essere gestito ed affrontato non più come 4 o 5 anni fa, un periodo in cui bastava comprare una casa e poi tanto si era sicuri che l'immobile, di qualunque tipologia fosse, si sarebbe rivalutato a breve.
Ora, c'è bisogna di maggiore attenzione.
Giusto!
La corsa frenetica degli anni scorsi è terminata.
Ora, dobbiamo aspettarci livelli di crescita 'umani' e commisurare le aspettative alla realtà attuale e futura.Infatti, però il Brasile anche se ora cresce poco, fa sempre un +2% annuo rispetto a -2% dell'Italia. E scusa se è poco.
Nell'ultimo anno, il calo nella crescita economica c'è stato anche per tutti gli altri paesi dell'America Latina , non solo per il Brasile.
Del resto, negli anni precedenti c'è stata un corsa frenetica e quindi, non mi stupisce un po di rallentamento.
09:35

20 Febbraio 2012

erminio said
giromondi said
Il Brasile conviene sempre (sicuramente, rispetto all'Italia od alla Spagna
).
Chiaro che un investimento in terra Carioca, dovrà essere gestito ed affrontato non più come 4 o 5 anni fa, un periodo in cui bastava comprare una casa e poi tanto si era sicuri che l'immobile, di qualunque tipologia fosse, si sarebbe rivalutato a breve.
Ora, c'è bisogna di maggiore attenzione.
Hai ragione.!
Giusto!
La corsa frenetica degli anni scorsi è terminata.
Ora, dobbiamo aspettarci livelli di crescita 'umani' e commisurare le aspettative alla realtà attuale e futura.
14:18

28 Giugno 2012

jury said
Direi che sicuramente rende di più di qualsiasi investimento in Italia ed è anche più sicuro vista la situazione italiana in cui l'economia decresce mentre il Brasile che nonostante qualche problemino, continua a macinare aumenti del pil e del reddito pro capite per i suoi cittadini.
Su questo, non ci sono dubbi però, prima di andare sino in Brasile a comprare 2 appartamenti, sai quante opportunità si trovano in Europa.
Se vado in Brasile (o in qualche altro paese lontano) è solo perché ci sono molte più opportunità! Altrimento me ne sto qua.
21:17

5 Dicembre 2011

business said
Per l'anno 2012 il calo del pil è stato forte in Brasile. Si parla di un pil reale inferiore al 2%. Un crollo rispetto al passato.
Il governo sta correndo ai ripari ma qualunque decisione verrà presa, il boom del passato non tornerà.
Per il 2013 è previsto una crescita di oltre il 3%.
18:28

9 Settembre 2012

Mi correggo un'altra volta rispetto a ciò che ho scritto.
I dati definitivi (sembra) sul pil brasiliano del 2012 sono attestati intorno al +0,9%.
Un risultato mediocre tipico di un paese europeo più che una nazione appartenente ai BRIC.
E' finita la corsa?
Io non credo.
Certo, qualcosa è cambiato e chi vuole investire in questo grande Paese, dovrà tenerne conto.
10:27

5 Agosto 2012

nemo said
business said
Per l'anno 2012 il calo del pil è stato forte in Brasile. Si parla di un pil reale inferiore al 2%. Un crollo rispetto al passato.
Il governo sta correndo ai ripari ma qualunque decisione verrà presa, il boom del passato non tornerà.
Per il 2013 è previsto una crescita di oltre il 3%.
Con i mondiali all'orizzonte, gli investimenti in corso stanno facendo crescere il pil.
Most Users Ever Online: 96
Currently Online:
1 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)
Top Posters:
gbalychik: 8243
andreag: 521
melania: 112
business: 109
jury: 105
stefano: 75
Member Stats:
Guest Posters: 0
Members: 415
Moderators: 0
Admins: 2
Forum Stats:
Groups: 3
Forums: 19
Topics: 8968
Posts: 14064
Newest Members:
willamqjw, wfuuopy, Kingang, ningling2016, astao257, bestrsgoldfastAdministrators: admin: 0, figoli: 0